Ingredients
- 200 gr Cioccolato fondente crudo
- 200 gr Mandorle
- 5 uova
- 4 cucchiai Miele
- 3 Arancescorza
- 1 Arancesucco
- 100 gr olio di cocco
Directions
La torta Caprese è un tipico dolce napoletano, esattamente originario dell’isola di Capri, realizzato prevalentemente con mandorle e cioccolato. La ricetta sembrerebbe nata per errore, infatti la storia della torta caprese narra che nel 1920 il cuoco Carmine Di Fiore, dimenticò di aggiungere uno degli ingredienti fondamentali: la farina. Da questo errore sembrerebbe nata la ricetta della caprese, una ricetta apprezzatissima in tutta Italia, dalla consistenza particolare, poichè senza lieviti, croccante e umida all’interno.
È un dolce perfetto per gli intolleranti al glutine poichè ne è naturalmente priva dato che non ci sono farine al suo interno se non mandorle frullate grossolanamente.
Ovviamente noi l’abbiamo riportata in versione Paleo, eliminando solamente lo zucchero bianco e sostituendolo con del miele, usando inoltre del cioccolato fondente crudo e utilizzando mandorle biologiche.
È un dolce perfetto sia per un fine pasto che per una merenda elegante tra vecchie amiche davanti ad un buon tè. Farete contente tutte, vegane o crudiste!
Inoltre vi raccomando di lasciar raffreddare bene la torta prima di servirla, anche se vi consiglio di servirla il giorno dopo quando gli ingredienti si saranno meglio amalgamati, e l’interno si sarà addensato naturalmente con la regolazione della temperatura.
Steps
1 Done | Tostare le mandorle in forno a 180° per qualche minuto |
2 Done | Frullare il cioccolato fondente crudo |
3 Done | Al cioccolato e alle mandorle aggiungere la scorza di 3 arance (attenzione a grattare solo la parte superiore del’’arancia e non la parte bianca che risulterebbe poi amara) |
4 Done | Aggiungere al composto il succo di un arancia filtrando i semi e la polpa |
5 Done | Sciogliere l'Olio di Cocco |
6 Done | In una ciotola a parte montare le uova intere con il miele |
7 Done | Unire i due composti e mescolare bene |
8 Done | Versare il composto nello stampo da 26 cm imburrato oppure ricoperto di carta da forno. |
9 Done |